

Separatori di idrocarburi per l’intera portata o per le sole
acque di “prima pioggia” (provvisti di by-pass)
verticali, per le piccole superfici scolanti
• in PE
• in acciaio
orizzontali, per le grandi superfici scolanti
• in acciaio
• in PRFV
• in calcestruzzo
• in
calcestruzzo
con
l’accumulo delle acque di
“prima pioggia”
Decantatori lamellari di particelle per l’intera portata o
per le sole acque di “prima pioggia”
verticali, per le piccole superfici scolanti
• in PRFV
orizzontali, per le grandi superfici scolanti
• in acciaio
• in PRFV
Canali Strong
Canali in calcestruzzo armato autoportanti Strong, adatti per gli impieghi nelle zone a più elevate sollecitazioni quali
corsie autostradali, caselli autostradali, parcheggi carichi pesanti, aree di movimentazione merci, aree interne aziendali,
aeroporti, zone portuali ed interporti.
La gamma prevede 3 larghezze interne da 200, 300 e 400 mm con spessori di parete del canale da 85, 120 e 150 mm.
Le altezze esterne vanno da 300 a 1200 mm. Tutti i canali sono di lunghezza 5 metri. I canali sono disponibili per classi di
carico D400, E600 ed F900, con griglie in ghisa sferoidale con fissaggio a 4 bulloni in acciaio inox e profilo di protezione
in acciaio zincato o ghisa sferoidale. I canali sono dotati di testate ad incastro maschio/femmina per consentire la tenuta
stagna. Inoltre la forma a V del fondo del canale aumenta la velocità di scorrimento dell’acqua permettendo di ottenere
una forza autopulente del fondo stesso del canale.
Le caratteristiche dei canali Strong sono:
• Eccezionale resistenza alle sollecitazioni sia statiche che dinamiche
• Telai integrati in acciaio zincato o ghisa sferoidale
• Ampia gamma di altezze
• Eccezionale resistenza all‘urto
• Sistema di fissaggio griglie con bulloni M12 in acciaio inox
• Elevata efficienza nella posa, canali da 5 metri
• Nessun rischio derivante da posa non corretta
• Estremamente solido per la posa con finitura in asfalto
• Fondo del canale a V per garantire un maggior effetto autopulente
I canali sono prodotti in conformità alla norma EN 1433 tipo I con certificazione CE.
Sistemi di trattamento delle acque meteoriche
65