Background Image
Table of Contents Table of Contents
Previous Page  104 / 160 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 104 / 160 Next Page
Page Background

D6

ejco.com

Gamma Ermatic

®

e Altre Soluzioni Modulari

Fascicolo Tecnico

tel +39 06 329 2671

GAMMA ERMATIC

®

R

accomandazioni di posa: Dispositivi multipli a putrelle

2

Posa e armatura

· Iniziare il montaggio da un’estremità della fossa riferendosi allo schema di disposizione.

· Posizionare e centrare correttamente nel vano di alloggiamento la 1a trave fissata sulle

sue scatole d’estremità.

1

.

· Mettere alla giusta quota la trave utilizzando le viti di livellamento che si trovano nelle

scatole d’estremità

2

.

.

· Posizionare e montare tramite avvitatura da ogni lato delle scatole, gli elementi del telaio

corrispondenti (placche d’estremità)

4

.

· Posizionare e montare tramite avvitatura sulle placche d’estremità, i longheroni di

sponda paralleli alla trave.

· Verificare e arrivare alla centratura corretta di questo assemblaggio sulla fossa (fig.a).

· Spessorare alla giusta quota (fig a) inserendo delle zeppe (metalliche o similari) sotto

ogni angolo e assemblaggio del telaio.

· Completare (se il caso lo richiede) la sistemazione delle travi successive e degli elementi

del telaio ripetendo le 3 operazioni descritte qui sotto:

· Posizionare e centrare correttamente nel vano di alloggiamento la 2a (3a, ecc.) trave

fissata sulle sue scatole d’estremità

5

.

· Mettere alla giusta quota la trave utilizzando le viti di livellamento che si trovano nelle

scatole d’estremità

2

.

· Posizionare e assemblare tramite avvitatura le 2 nuove placche d’estremità

6

.

· Terminare e chiudere il telaio assemblando tramite avvitatura, i longheroni di sponda

paralleli alla trave sulle placche d’estremità

7

.

2.1

·

Verificare

che le superfici di contatto

lavorate meccanicamente del telaio e dei

coperchi siano esenti da polvere e fango.

Se necessario, ripulirle.

·

Posizionare

i coperchi nei rispettivi telai .

Se disponibile fare riferimento al piano di

assemblaggio.

·

Controllare

che i coperchi siano stabili ed in contatto periferico

continuo con il telaio. Se necessario regolare il livellamento

aggiustando gli spessori sotto al telaio ed utilizzare delle pinza a

scatto per ottenere le condizioni corrette.

·

Serrare

le viti di bloccaggio (se applicabile) o le viti di

installazione (se presenti)

2.2

·

Rimuovere

un solo coperchio per campata

per avere accesso alla camera sottostante.

·

Riempire

lo spazio tra la parte inferiore del

telaio ed il calcestruzzo della sottostante

camera o struttura.

·

Verificare

che le superfici rettificate di

contatto dei coperchi e dei telai siano prive

di limo o fango. Pulire se necessario.

·

Riposizionare

il coperchio e bloccarlo

(se applicabile)

Particolare delle travi da B 125 a C 250

Particolare delle travi da D400 a F900

2

Zeppa 0,00 per

correggere la quota 0,00

fig.a

allineare